ll regime perfetto è quello che non si vede; così come l’ideologia perfetta è quella che dichiara morte le ideologie.

Autore: md
Laureatosi in Filosofia all’Università Statale di Milano con la tesi "Il selvaggio, il tempo, la storia: antropologia e politica nell’opera di Jean-Jacques Rousseau" (relatore prof. Renato Pettoello; correlatore prof. Luciano Parinetto), svolge successivamente attività di divulgazione e alfabetizzazione filosofica, organizzando corsi, seminari, incontri pubblici. Nel 1999, insieme a Francesco Muraro, Nicoletta Poidimani e Luciano Parinetto, per le edizioni Punto Rosso pubblica il saggio "Corpi in divenire". Nel 2005 contribuisce alla nascita dell’Associazione Filosofica Noesis. Partecipa quindi a un progetto di “filosofia con i bambini” presso la scuola elementare Manzoni di Rescalda, esperimento tuttora in corso. E’ bibliotecario della Biblioteca comunale di Rescaldina. Leggi tutti gli articoli di md
Quello di sinistra si sente però molto forte, è impregnato di aroma di avana.
L’ideologia invece, non ha odore.
Buondì Mario!
Dichiarare morte le ideologie, oppure metterle a morte, secondo come soffia il vento di morte.
…guardando la figura della donna con tre cosce (straordinaria),
ci avrà anche tre fiche? Strano no? Due cosce una fica, tre cosce tre fiche?
Leggo l’ultimo commento e capisco il senso di esserci per…per
qualcosa quale non saprei al momento.Mi verrà?