Ho contato, se non erro, almeno 65 affetti, citati ed analizzati nell’Etica di Spinoza. Ve ne sono poi alcuni mancanti (sempre che non mi siano sfuggiti), come ad esempio angoscia, estasi, noia, nostalgia – mancanti perché riconducibili ad altri? O per una non banale questione di traduzione (linguistica oltre che concettuale)? O perché poco sentiti nel ‘600? Si è forse chiesto Spinoza se la sua lista o catalogo fossero esaustivi? Non gli era di certo sfuggito il problema, come sappiamo dalla sua osservazione sull’insufficienza linguistica (dovuta ad una carenza analitica), che lo obbliga ad utilizzare un catalogo corrente e pratico di passioni, ben lontano dalla sistematicità scientifica.
Ad ogni modo ho provato a giocare con questo elenco, suddividendolo a sua volta in tre liste: due affini all’intento spinozista della articolazione tra passioni liete e passioni tristi, da cui ho però sottratto un elenco laterale nel quale ho inserito le passioni ambigue, non necessariamente caratterizzate da una tonalità gioiosa o dolorosa. Si potrebbero stilare altre liste, magari a partire dalla suddivisione di Damasio tra emozioni (primarie, corporee) e sentimenti (successivi in ordine evolutivo, più raffinati e attinenti alla mente, e dunque dissimulabili); oppure tra passioni individuali e sociali, e così via. Ciascuno, insomma, si diverta a stilare la propria lista.
Passioni liete
Ambizione
Ammirazione
Amor di sé
Amore
Audacia
Autocompiacimento
Benevolenza
Clemenza
Cortesia
Devozione
Fermezza
Generosità
Gioia
Gloria
Gratitudine
Ilarità
Libidine
Lode
Misericordia
Propensione
Serenità
Sicurezza
Simpatia
Sobrietà
Temperanza
(Estasi – Esultanza)
Passioni tristi
Avarizia
Avversione
Avvilimento
Biasimo
Costernazione
Crudeltà
Delusione
Dileggio
Disperazione
Disprezzo
Dolore
Gelosia
Invidia
Ira
Odio
Orrore
Pusillanimità
Rimorso
Timore
Vendetta
Vergogna
(Angoscia – Noia – Rancore/Risentimento)
Passioni ambigue
Castità
Commiserazione
Compassione
Eccitazione
Emulazione
Indignazione
Ingordigia/ubriachezza
Irrisione
Malinconia
Modestia
Pentimento
Rimpianto
Sdegno
Sopravvalutazione
Speranza
Superbia
Umiltà
Venerazione
Verecondia-pudore
(Nostalgia)