Canna pensante – Non devo chiedere la mia dignità allo spazio ma al retto uso del mio pensiero. Non otterrei nulla di più col possesso delle terre; mediante lo spazio, l’universo mi circonda e mi inghiottisce come un punto; mediante il pensiero, io lo comprendo.
(348)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Autore: md
Laureatosi in Filosofia all’Università Statale di Milano con la tesi "Il selvaggio, il tempo, la storia: antropologia e politica nell’opera di Jean-Jacques Rousseau" (relatore prof. Renato Pettoello; correlatore prof. Luciano Parinetto), svolge successivamente attività di divulgazione e alfabetizzazione filosofica, organizzando corsi, seminari, incontri pubblici. Nel 1999, insieme a Francesco Muraro, Nicoletta Poidimani e Luciano Parinetto, per le edizioni Punto Rosso pubblica il saggio "Corpi in divenire". Nel 2005 contribuisce alla nascita dell’Associazione Filosofica Noesis. Partecipa quindi a un progetto di “filosofia con i bambini” presso la scuola elementare Manzoni di Rescalda, esperimento tuttora in corso. E’ bibliotecario della Biblioteca comunale di Rescaldina.
Leggi tutti gli articoli di md
anche gli indiani circoscrivono il loro accampamento !;-)
la fondazione non pensa è pensata
la rivoluzione non pensa è pensata
la musica non pensa è pensata il niente non pensa è pensato
al di là è interpretevento interEvENTO “il sistema non pensa è pensato lA poietica non pensa è pensata la creatività non pensa è pensata l’intenzionalità non pensa è pensata la volontà non pensa è pensata. EvENTOpoietico exstatico. La Verità non pensa è pensata l” epistemica non pensa è pensata il systema non pensa è pensato physix-non-pensa-è-pensata la metafisicA non pensa è pensata interpretEvENTO ontologico la teoria non pensa è pensata la verità-non-pensa il sistema-non-pensa. È ontoEvENTO l’epistemica-non-pensa la poiesix non pensa è pensata l’exsistenza non pensa è pensata è epiparadossalEvENTO in sé da sé. Il mito non pensa è pensato c’è in sé Kaosmox non pensa è pensato: è EvENTOpoietaNte vi è la matematica non pensa è pensata la musica non pensa è pensata vi è la ragione non pensa è pensata. Eventua epievento in sé la fisica non pensa è pensata perché c’è niente-non-pensa l’ontologia non pensa è pensata di per sé dall’Essere EvENTOdell’essere ontologia. L’essenza noN pensa è Pensata l’artificialità non pEnsA è pensata la metafisica-non-pensa è pensata epinoumena non pensa è pensata fenomena-non-pensa da sé è pensata dà a sé-è filosofia ma non pensa è pensata
Anassimandrontologia dell’essere fenoumeno epistemologico eventONtologia sé crea dinami`Crea sé da sé-crea di sé il sé-‘sé- di
sé vi è
vi è ontopoietico ontologiaCrea `scienza della creazione crea crea. Crea dal nulla creatio ex nihilcrea Creatore, che èinterpretazione locale dell’evento creazione ex nihilo (dal nulla) creazione , Creare , `per createa € ™,` per far exista, ex nihilo nihil fit interpretata come `nulla viene dal nulla ‘. Su questo schema, la creazione è creatio ex nihilo spaziale creat’ultimo paradosso epiparadosso
essere fenoumeno epistemologico eventONtologia sé crea dinami`Crea sé da sé-crea di sé
L’ha ribloggato su giacintopiae ha commentato:
essere fenoumeno epistemologico eventONtologia sé crea dinami`Crea sé da sé-crea di sé