Vai al contenuto

La Botte di Diogene – blog filosofico

La Botte di Diogene – blog filosofico

Giorno: 26 febbraio 2018

Filosofia in 100 corti – 16

Autore mdScritto il lunedì 26 febbraio 2018Categorie STORIA DELLA FILOSOFIATag democritoLascia un commento su Filosofia in 100 corti – 16

Blog di riflessione, critica e discussione filosofica a cura di Mario Domina

«Bello, senza riserve, è l’amore della verità. Esso porta lontano, ed è difficile giungere al termine del cammino. Più difficile però è la via del ritorno, quando si vuol dire la verità» (G. Colli)

Pagine

  • 1. QUESTO BLOG
    • Chi sono
    • I miei scritti filosofici
    • Netiquette
  • 2. BIBLIOGRAFIA
  • 3. FILOSOFIA CON I BAMBINI – Bibliografia
  • 4. RICETTARIO FILOSOFICO-VEGANO

Ricerca nel blog:

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi post per e-mail.

Unisciti ad altri 653 follower

RSS Abbonati al blog

  • Internazionale nera
febbraio: 2018
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728  
« Gen   Mar »

Articoli recenti

  • Internazionale nera
  • Perché non possiamo non essere anti-americani
  • Filosofia in 100 corti – 87
  • La musica serbatoio di libertà
  • Dopo due mesi

Commenti recenti

henye98 su Schwa!
md su La soglia
Enza su La soglia
md su Non stuzzicate l’orso…
md su Non stuzzicate l’orso…

In lettura

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Categorie

Archivi

Tags

  • agamben
  • alienazione
  • alterità
  • amore
  • anassimandro
  • animali
  • antimilitarismo
  • antropocentrismo
  • antropologia
  • aristotele
  • arte
  • bellezza
  • biografia
  • canetti
  • capitale
  • cartesio
  • cinema
  • comunismo
  • conflitto
  • conoscenza
  • contingenza
  • corpo
  • coscienza
  • dante
  • desiderio
  • dialettica
  • dickinson
  • digitale
  • dolore
  • epicuro
  • eraclito
  • essere
  • globalizzazione
  • goethe
  • gruppo di discussione
  • guerra
  • hegel
  • heidegger
  • hobbes
  • identità
  • immaginazione
  • ingiustizia
  • ironia
  • kant
  • lavoro
  • leibniz
  • letteratura
  • libertà
  • linguaggio
  • mahler
  • male
  • marx
  • memoria
  • mente
  • metafore
  • migranti
  • moltitudine
  • morte
  • musica
  • narcisismo
  • nascita
  • natura
  • natura/cultura
  • natura umana
  • necessità
  • neuroscienze
  • nichilismo
  • nietzsche
  • nulla
  • parinetto
  • pascal
  • passioni
  • paura
  • pensiero
  • pietas
  • platone
  • poesia
  • possibilità
  • potere
  • presocratici
  • ragione
  • razzismo
  • relativismo
  • religione
  • rete
  • rivoluzione
  • rousseau
  • schopenhauer
  • scienza
  • sentimenti
  • severino
  • silenzio
  • spinoza
  • storia
  • straniamento
  • tecnica
  • verità
  • violenza(e-non)
  • vita
  • vita/morte

Post più quotati

  • Internazionale nera
  • Zoon politikon - 1. Le origini della polis
  • Piccola fenomenologia della carezza
  • La scala di Wittgenstein
  • 3. FILOSOFIA CON I BAMBINI - Bibliografia
  • FUTURO NERO - Intervista a due neonazi in erba
  • L'allodola di Richard Strauss e le ceneri di Hitler
  • BISOGNA SDRAIARSI PER TERRA TRA GLI ANIMALI
  • Antropocene 3 - Leibniz vs Spinoza (o delle umane macchine barocche)
  • Pneuma

Flussi

  • 1.096.359 visite dal febbraio 2007

Blogosfera

  • Aironi di carta
  • Blog Sicilia
  • Ciclofrenia
  • Cor-pus
  • Da presso e nei dintorni
  • Diario dall'Apocalisse
  • Femminileplurale
  • Filosofia e nuovi sentieri
  • Filosofiablog
  • Filosofiazzero
  • Foglio spinoziano
  • Il grande colibrì
  • L'Agorà
  • L'estinto
  • La poesia e lo spirito
  • Le ali della farfalla
  • Lostilelibero
  • Michela Marzano
  • Nazione indiana
  • Nebrodi e dintorni
  • Prismi – pensieri filosofici
  • ScateniamoTempeste
  • Sito dell'ideologia verde
  • Tommaso Ariemma
  • Uscire dalla caverna
  • Viaggio nel blu – blog di Rozmilla
  • Vongole & Merluzzi

Ecumene

  • Afghanistan foto
  • Emergency
  • Le monde diplomatique
  • Limes
  • Peace reporter
  • Stranieri in Italia

Informazione

  • Dillinger.it
  • Il manifesto
  • IMC
  • Radio Popolare
  • Report on line

La mia libreria

  • aNobii

Siti di filosofia con i bambini

  • Amica Sofia
  • Officina filosofica
  • P4C – Philosophy for children
  • Philosophy for kids

Siti filosofici

  • Dialegesthai
  • Diogene filosofare oggi
  • Enciclopedia delle scienze filosofiche
  • FareFilosofia
  • Filosofia e nuovi sentieri
  • Filosofia.it
  • Il giornale di filosofia
  • Kainòs
  • Lostilelibero
  • Michel Onfray
  • Officina filosofica
  • Popsophia
  • Recensioni filosofiche
  • www.friedrich-nietzsche.it

Siti interessanti

  • Agoravox
  • Bandalarga
  • Carmilla
  • Eveline
  • Facciamo breccia
  • Gasp
  • Nicoletta Poidimani
  • Oltre la specie
  • Radicetimbrica Teatro
  • Transumanisti
  • Vegan
  • Vibrisse libri
  • Vulgo […net]
  • Wu Ming

Siti utili

  • Altroconsumo
  • Attivissimo.net
  • Catalogo Biblioteche CSBNO
  • Catalogo SBN
  • DelfinsBlog
  • Libri
  • TechNotizie.it

Flickr Photos

Les lascarsRialtonumb in dim light
Altre foto

contatti

mario.domina62@gmail.com

TUTELE, DIRITTI, LIBERTA’

Questo blog, in quanto frutto del lavoro da intendersi come attività volta al progresso materiale e spirituale della società, si richiama espressamente agli articoli 4, 21 e 33 della Costituzione italiana, che tutelano diritti, doveri e libertà in materia di lavoro, ingegno, creatività, arte, scienza e ricerca. ----------------------- L'autore aderisce alla filosofia dell'open source e del software libero. In particolare questo blog è scritto e gestito tramite il sistema operativo e la distribuzione GNU/Linux Ubuntu il cui motto è "io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti". ----------------------- Le immagini pubblicate, quando non specificato, sono liberamente scaricate dalla rete; qualora il loro uso violasse eventuali diritti d’autore, si provvederà alla loro immediata rimozione.
Creative Commons License
botte di diogene is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Unported License.
La Botte di Diogene – blog filosofico Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • La Botte di Diogene - blog filosofico
    • Segui assieme ad altri 653 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • La Botte di Diogene - blog filosofico
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra