“…in lui una sola attitudine certissima:
consumare [ogni cosa] e odiare qualsiasi cosa gli impedisca
uno smodato consumo di qualche cosa”
[A.M. Ortese]
Dieci anni sono passati, giusto oggi, dal primo articolo pubblicato su questo mio diario filosofico un po’ anomalo. Fin dall’inizio ho rilevato la stranezza del filosofare in rete: venendo dal secolo della carta, dal mondo dei libri, degli appunti presi a mano, della lenta fatica del pensiero – ho subito avvertito la contraddizione di riversare in un ambito così liquido, anzi aereo, tentativi di riflessione che tradizionalmente si servivano di altri canali comunicativi, e di consolidati linguaggi millenari.
Oggi mi fa un po’ sorridere questa considerazione, alla luce di quel che è avvenuto nel decennio trascorso con l’avvento dei social media, e a conti fatti quel che un tempo mi pareva uno strumento fin troppo veloce e “consumistico” (sia nei ritmi di pubblicazione che in quelli della discussione), mi appare oggi un angolo tranquillo e quasi paradisiaco. I guastatori e i narcisisti si sono nel frattempo spostati armi e bagagli su facebook, liberando così i blog da quell’insopportabile ansia di protagonismo, che se ne ha ridimensionato la portata webepocale ha anche restituito loro un ritmo più pacato e una dimensione più intima, che non mi dispiace affatto.
Continua a leggere “SON DIECI ANNI! (Il blog ragazzino – di un io in declino – stretti tra il forse e il magari)”